FATTORIE DIDATTICHE |
![]() |
Cerca la fattoria che fa per te | ![]() |
Villa Buontempo organizza percorsi didattici rivolti alle scuole, famiglie, turisti e a chiunque fosse interessato a vedere da vicino i processi che si svolgono in azienda nel corso dell’anno. Con i “laboratori del fare”, operatori specializzati raccontano e fanno sperimentare quanto avviene in masseria, facendo scoprire il nostro territorio rurale e gli importanti aspetti della vita quotidiana alla base dell'alimentazione (promuovendo un consumo consapevole), della tutela dell’ambiente e del paesaggio. Tale progetto nasce per stimolare un approccio attivo al mondo animale e vegetale, una maggiore attenzione all’ambiente, al valore e all’origine delle cose.
I nostri laboratori:
- cicli delle produzioni biologiche delle colture: cereali, fieno, olive, uva da vino frutta, soprattutto agrumi e ortaggi
- osservazione animali di bassa corte
- ciclo di trasformazione dalle olive all'olio con degustazione
- ciclo di trasformazione dall'uva al vino
- ciclo di trasformazione dalla frutta alle marmellate
- percorso dell'orto con trasformazione degli ortaggi in conserve
- percorso dell'energia rinnovabile
- percorso del ciclo dell'acqua
- percorso naturalistico attraverso il bosco a piante mediterranee e visita all'”Acquaro”, al “Palmiento” e alla “Neviera”
- visita alla scoperta delle piante aromatiche ed ornamentali d'un tempo
In azienda:
- uliveti, vigneti, frutteti, bosco, campi di grano, ...
- animali di bassa corte
- la “museo-masseria”: gli antichi doveri e piaceri del contadino
- la Neviera: costruzione in cui si conservava la neve per tenere freschi cibi e bevande durante l'estate
- il “romantico giardino delle madame”
- la Chiesetta della Madonna del Buontempo
- la Villa con suggestivo Palazzo gentilizio
- il“varco” (antico ricovero all’aperto per animali da allevamento, utilizzato oggi come zona pic-nic e non solo, ricco di alberi e delimitato da muretti a secco con mangiatoie in pietra)
- l'“acquaro” (antica costruzione in pietra per la raccolta di acqua piovana)
- l'aia, i pozzi, gli abbeveratoi (pile in pietra) per animali di allevamento, i resti di un antico frantoio
- le due torri colombaie
- l'antico palmento
- i pannelli fotovoltaici totalmente integrati, quindi non invasivi, nel tetto di un capannone, utilizzati per l’irrigazione dei campi
Le nostre attività:
- produzione, vendita diretta e consegna a domicilio di Olio Extravergine di Oliva
- produzione di frutta, ortaggi e cereali
- giornate organizzate per associazioni, gruppi di adulti, famiglie e turisti
- Wine Tour & Oil Tour con degustazioni guidate
- attività per diversamente abili
- agri-compleanni ed agri-feste con divertenti laboratori del fare
- convegni, spettacoli teatrali e diversi tipi di eventi culturali
- centri estivi per ragazzi
- ciclo-passeggiate
- sostegno alla genitorialità: domeniche in masseria per rafforzare il legame tra genitori e figli
328.6748422
guarda le foto delle nostre attività su facebook: "Villa Buontempo masseria didattica"
![]() |
|
SAPERE PIÙ S.A.S. Via G.P. da Palestrina, 2 - 20124 MILANO Part. IVA 12952970155 |