PROPOSTE DI GITE SCOLASTICHE |
![]() |
Cerca la gita che fa per te | ![]() |
1°
giorno
Arrivo a Rimini entro
le 10.30, per un’attività a scelta tra:
LA GIORNATA DI UN BAMBINO ROMANO
Rimini svela un cuore antico di assoluta bellezza e dimostra, ancora oggi, il fasto di un impero e l’importanza strategica goduta da Ariminum in epoca romana. Con questa esperienza i ragazzi scopriranno tante curiosità. Come vivevano i ragazzi nel periodo romano? Cosa facevano durante il giorno? Andavano a scuola? E come giocavano? C’era differenza tra ricchi e poveri e tra maschi e femmine? Un percorso dall’alba al tramonto nella vita di un ragazzo di allora. L’incontro si conclude con un’attività in cui i ragazzi, nei panni dei loro coetanei vissuti duemila anni fa, si cimentano nei giochi romani da strada oppure nella realizzazione di un giocattolo in argilla.
oppure
RIMINI ROMANA E LA DOMUS DEL CHIRURGO
Visita alla Domus del Chirurgo e alla Sezione archeologica e quindi ai principali monumenti della città
romana: il Ponte di Tiberio e l’Arco d’Augusto, ad oggi uno degli archi imperiali meglio conservati d’Italia.
Pranzo a carico dei partecipanti.
L’ANTICO PORTO ROMANO
Visita guidata all’area archeologica che, situata a pochi chilometri di Ravenna, propone un viaggio nei luoghi quotidianamente frequentati da coloro che lavoravano nei magazzini o arrivavano via mare al porto, nel quale Ottaviano Augusto verso la fine del I secolo a.C. fece costruire gli imponenti moli foranei che consentivano alle navi l’accesso dal mare.
Trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
2° giorno
Colazione in albergo.
I ROMANI DEL DELTA
Mattina + pomeriggio: visita esperienziale condotta da una guida in costume per approfondire la vita quotidiana dei romani del Delta. Pranzo al sacco fornito dall’albergo.
A seguire laboratori di sperimentazione sull’arte durante i secoli dell’impero romano: l’arte dello sbalzo o del mosaico con analisi delle tecniche e creazione di un oggetto.
oppure
LA NAVE ROMANA
Mattina: la nave romana ritrovata a Comacchio con il suo prezioso carico praticamente intatto, rappresenta uno spaccato e il racconto delle attività commerciali e delle abitudini alimentari al tempo dell'impero romano.
Con supplemento, possibilità di arricchire la mattinata con un escursione naturalistica in barca nelle Valli di Comacchio.
Pranzo al sacco fornito dall’albergo.
oppure
A TAVOLA CON GLI ANTICHI ROMANI
Visita guidata alla scoperta del museo che racconta la vita quotidiana, i riti funebri e le tecniche costruttive in epoca romana. A seguire laboratorio di archeo-cucina per sperimentare alcune ricette romane. La classe, divisa in gruppi dovrà cimentarsi nella traduzione e nella realizzazione di alcune ricette di epoca romana.
Termine delle attività
“Su richiesta e con supplemento, possibilità di includere nel pacchetto l’originale esperienza/approfondimento “Ritorno al passato”: un viaggio nel tempo con un attore in costume nei panni di Cesare, che interagirà con gli alunni in un video-incontro in classe, prima o dopo la gita.”
![]() |
|
SAPERE PIÙ S.A.S. Via G.P. da Palestrina, 2 - 20124 MILANO Part. IVA 12952970155 |