MUSEI |
![]() |
Cerca il museo per la tua gita | ![]() |
L’identità di Nove è un tutt’uno con la ceramica e il Museo civico fornisce un’ampia documentazione sulla varietà di stili, decori e materiali adottati nella produzione delle manifatture novesi, bassanesi e del territorio vicentino, a partire dal Seicento fino ai nostri giorni.
Il Museo, inaugurato nel 1995, ha sede nell’elegante palazzo che fino a qualche anno fa ospitava il locale Istituto d’Arte per la Ceramica.
L’equilibrata suddivisione per epoche dei beni conservati offre una visione articolata sia della produzione antica e storica, che di quella di celebri artisti viventi.
La visita al Museo diventa un’occasione originale e creativa per avvicinarsi a questa meravigliosa arte attraverso un percorso che si snoda tra le vetrine e le opere in esposizione.
Il Museo Civico della Ceramica è un punto di riferimento fondamentale per conoscere la storia e la bellezza di questa nobile e antica arte che a Nove ha raggiunto esiti straordinari nell’invenzione di forme e decori.
Il Museo elabora percorsi didattici e laboratori per gruppi e scolaresche in base alle esigenze di alunni, docenti e programma scolastico (su prenotazione 0424/597550 int. 5 - e-mail: museo@comune.nove.vi.it). Le visite guidate e laboratori didattici proposti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, offrono un’occasione originale e creativa per entrare nel mondo della ceramica. La visita alle sale espositive, alle aziende, al territorio e i laboratori didattici fanno sì che il Museo sia un fidato sostegno alle finalità dei docenti, una risposta alle curiosità e uno stimolo alla crescita culturale dei ragazzi, e anche degli adulti.
Museo Civico della Ceramica:
Piazza G. De Fabris, 5
36055 NOVE (VI)
Tel. + 39 0424 597550 Fax +39 0424 828300
www.comune.nove.vi.it e-mail: museo@comune.nove.vi.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO:
martedì, mercoledì, venerdì, sabato 10,00 - 13,00
giovedì 10,00 - 13,00
domenica 14,30 - 18,30
Biglietti: Ingresso intero: € 4,00 – Ingresso ridotto € 3,00
![]() |
|
SAPERE PIÙ S.A.S. Via G.P. da Palestrina, 2 - 20124 MILANO Part. IVA 12952970155 |